Piscine e Palestre: tutti i consigli per un rientro in piena sicurezza

La dimensione sportiva in questi ultimi mesi non si è fermata, ha solo virato verso nuove e semplici accortezze comportamentali, che lentamente sono entrate a far parte delle ruotine di tutti i giorni. Come l’igienizzazione delle mani all’entrata e all’uscita dagli ambienti sportivi. Ma quali sono le regole e norme da seguire nelle palestre e nelle piscine? Scopriamolo insieme!
Norme igieniche e piccole accortezze da mettere in pratica nelle palestre
All’interno delle palestre una delle più importanti norme da mettere in pratica è il distanziamento sociale, che come indicato nel DPCM del 17.05.2020, deve essere pari a un metro nel momento in cui non si svolge nessun workout, aumentando invece a 2 metri nel caso in cui si stia facendo attività sportiva.
Oltre al distanziamento sociale, ci sono alcuni piccoli, semplici accorgimenti ed accessori che potranno accompagnare in tutta sicurezza la ripresa delle attività sportive. Quando ci si prepara per andare in palestra infatti ci sono degli elementi che non possono mai mancare nella propria borsa. Ad esempio:
- Scarpe da ginnastica dedicate all’attività sportiva;
- Borracce e bottigliette personalizzate;
- Fazzoletti monouso;
- Cambio d’abiti per il post-attività.
Per quanto riguarda gli indumenti sportivi utilizzati, dopo lo svolgimento del workout è bene ricordarsi di riporli in borse e/o zaini sigillati e personalizzati. Un importante focus va dato alle scarpe, da inserire all’interno di una busta richiudibile.
E una volta arrivati a casa è il momento di procedere con il lavaggio degli indumenti. Se l’attività in palestra è continuativa puoi alternare il lavaggio, utilizzando più volte i capi, ma ricordati sempre, prima di riporre gli abiti, di fare arieggiare i tessuti in modo tale da disperdere gli eventuali cattivi odori.
Ma come lavare i capi sportivi?
Procedendo nel lavaggio, visionare sempre prima l’etichetta. Nel caso in cui i capi sportivi siano composti da tessuti particolarmente delicati, si consiglia di lavarli a mano, con l’aggiunta di Bioform Plus Disinfettante per bucato, che aiuta a combattere tutti i germi e batteri presenti sui tessuti.
Se i capi possono essere lavati in lavatrice si consiglia sempre di impostare una temperatura non superiore ai 40° gradi, utilizzando Bioform Plus lavatrice liquido igienizzante Sport & Fitness, prodotto studiato per il lavaggio dei capi sportivi, che con un’azione deo active, aiuta a contrastare l’insorgenza dei cattivi odori.
E nelle piscine, quali sono le norme a cui attenersi?
Anche in piscina ci sono delle norme da seguire, simili a quelle indicate per le palestre. All’entrata e all’uscita dalla struttura è sempre importante ricordarsi di igienizzare le mani. Il rispetto del distanziamento sociale inoltre è un’altra regola d’oro che dovrà essere rispettata. Senza dimenticare l’uso della mascherina negli spostamenti all’interno della struttura, oltre che all’entrata e all’uscita.
E un altro accessorio che non dovrai mai dimenticare sarà la cuffia, senza la quale non potrai entrare in vasca! Dopo la conclusione dell’attività ricordarti che non potrai usufruire dei phon, quindi porta un cappello, uno sciarpone o una felpa con cappuccio, facendo attenzione agli sbalzi di temperatura.
E dopo aver utilizzato il costume e la cuffia? Sciacqua entrambi sotto l’acqua corrente. E per un lavaggio a prova di batteri, si consiglia di lasciare in ammollo il costume con Bioform Plus Disinfettante per bucato, attivo già a temperature basse (a partire da 30° gradi). Puoi utilizzare lo stesso prodotto per disinfettare accappatoi e asciugamani, anche in lavatrice!