Per un sonno da favola e lenzuola igienizzate

Igienizzare le lenzuola non è solo una questione di pulizia, ma è anche questione di salute. Lavare regolarmente lenzuola e federe, infatti, può portare numerosi vantaggi:
- aumenta la qualità del sonno;
- riduce lo stress;
- aiuta a incrementare la produttività durante il giorno.
Molti benefici quindi con un minimo sforzo! Tutto quello che bisogna fare è imparare a organizzare al meglio la loro pulizia!
IL TIMING PERFETTO PER IL CAMBIO DI FEDERE E LENZUOLA
Il primo passo da compiere è regolare il cambio delle lenzuola: ogni 10-12 giorni andrebbero sostituite, aumentando la frequenza a una settimana nei mesi estivi.
Un focus a parte invece deve essere dato alle federe che, a differenza delle lenzuola, dovranno essere cambiate più spesso (almeno due volte a settimana).
E PER IL RESTO DELLA BIANCHERIA?
Non dimentichiamo inoltre gli altri complementi del letto, ovvero coprimaterassi, copriletti e coperte che andrebbero igienizzati una volta al mese. Invece trapunte e piumini si possono lavare ogni due-tre mesi.
PER LENZUOLA E FEDERE PERFETTE: ECCO ALCUNI SEMPLICI CONSIGLI
Lenzuola e federe di cotone possono essere tranquillamente lavate in lavatrice. La temperatura di lavaggio può variare in base al colore delle lenzuola. Nel caso di lenzuola colorate è sempre meglio optare per temperature basse, evitando così che perdano colore o si rimpiccioliscano. Mentre nel caso di lenzuola chiare, si possono igienizzare a 60° gradi.
Una volta impostata la temperatura giusta bisogna scegliere il detergente migliore! Meglio optare per un detersivo igienizzante, per rimuovere germi e batteri dai tessuti e combattere i cattivi odori. Per questo potrai affidarti a Bioform Plus Igienizzante detersivo lavatrice: l’igienizzante ideale per la tua lotta quotidiana contro i microbi.
IL CONSIGLIO IN PIÙ
Ricorda di organizzare la pulizia delle lenzuola e delle federe, separandole da tutto il resto della biancheria!