Lavatrice: dove dosare detersivo liquido, detersivo in polvere e additivo per bucato

Cestello o vaschetta: dove dosare il detersivo?
In commercio si trova un numero sempre più vasto di detersivi: liquidi, in polvere, additivi.
Per avere sempre un risultato impeccabile, il segreto è capire dove (e anche come) dosare ognuna di queste tipologie di detersivo, perché questo non lasci tracce e/o residui sui tuoi abiti e nella tua lavatrice!
Lavatrice: dove mettere il detersivo liquido?
La prima regola da tenere a mente prima di far partire il lavaggio è capire il tipo di tessuto, la quantità di bucato e la natura dello sporco.
Nella vaschetta della lavatrice vedrai due scompartimenti, solitamente contrassegnati con “I” e “II”. Il primo indica la sezione del prelavaggio, che non viene utilizzato in tutti i cicli. Di solito, infatti, il prelavaggio viene fatto solo quando i capi da lavare sono particolarmente sporchi.
Dosa il detersivo in questo scomparto quando vuoi iniziare con una fase iniziale di ammollo, e solo se il programma selezionato prevede il prelavaggio (come, ad esempio, per cotoni bianchi e colorati). Per la quantità corretta da dosare, puoi utilizzare solo un quarto del detersivo impiegato negli altri programmi.
Il secondo scomparto invece è la vaschetta del lavaggio, in cui puoi sempre inserire il tuo detersivo liquido. Per il dosaggio, sfatiamo il mito che più gli abiti sono sporchi e più detersivo si debba utilizzare. Questa logica è controproducente, perché porta a utilizzare più detersivo del necessario, rischiando che sui tessuti rimango delle tracce o degli aloni.
Dosa quindi mezzo tappo di detersivo igienizzante Bioform Plus, per garantirti una pulizia profonda e impeccabile.
I detersivi in polvere: vanno dosati nel cestello o nella vaschetta?
Più generalmente venduto in fustini, i detersivi in polvere sono perfetti da utilizzare per smacchiare e sbiancare i tessuti. Sono proprio gli agenti sbiancanti contenuti al loro interno che aiutano ad eliminare le macchie, attivandosi anche a basse temperature. In questo modo garantiscono un’igiene completa e rimuovono efficacemente funghi e batteri, come Bioform Plus Detersivo igienizzante in polvere.
I detersivi in polvere possono essere utilizzati sia nella vaschetta del detersivo, sia nel cestello. La scelta dipende tutta dalla pressione dell’acqua in entrata: se è bassa dosando il detersivo nella vaschetta può capitare che il prodotto lasci delle scie e/o residui, viceversa se la pressione è alta puoi dosarlo nella vaschetta del detersivo.
Additivo per bucato: dove va dosato questo detersivo?
L’additivo per bucato è un prodotto molto utile nei lavaggi in lavatrice perché supporta l’azione igienizzante del detersivo, andando ad eliminare germi e batteri causa di cattivi odori.
Ma dove va dosato l’additivo? Nella vaschetta dell’ammorbidente, e non in quella del detersivo, perché la sua azione pulente si attiva in una fase successiva del lavaggio. Per evitare dunque che i due prodotti si mischino insieme, e che la loro efficacia sia ridotta, l’additivo va inserito proprio nell’ultima vaschetta.
Bioform Plus Disinfettante per il bucato, attivandosi già a 30° gradi, non lascia aloni né residui sui vestiti, grazie anche alla sua formulazione altamente idrosolubile.
Adottando tutte queste piccole accortezze i tuoi panni saranno sempre perfettamente smacchiati, igienizzati e profumati!