Inquina di più la plastica o il vetro?


La plastica riciclata è più sostenibile del vetro?

Uno studio condotto da Ramón Rubio García e pubblicato sulla rivista The Conversation  ha voluto portare alla luce una domanda a prima vista banale: il vetro è meglio della plastica (riciclata) da un punto di vista ambientale?

Leggi l’articolo e scopri la risposta!

Può essere trasportata più facilmente

Il peso è una componente fondamentale per il trasporto. A differenza del vetro, la plastica riciclata è molto più leggera e maneggevole. Questo cosa significa? Semplice, che per trasportare il vetro sono necessari più viaggi, il che si traduce quindi in un impatto ambientale più significativo.

Oltre ciò, il vetro è molto più fragile rispetto alla plastica, quindi se soggetto a urti e spostamenti potrebbe rompersi più facilmente. Per ovviare a questo problema, nel trasporto del vetro si utilizza un imballaggio maggiore, che potrebbe essere più difficoltoso da smaltire e riciclare.

Consuma meno energia per essere prodotta

La plastica consuma meno energia per essere prodotta, a differenza del vetro che richiede maggiore dispendio di materie prime.

Certo, le bottiglie di vetro possono essere riutilizzabili. Tuttavia, secondo uno studio pubblicato su The International Journal of Life Cycle Assessment, una confezione di vetro riciclata per tre volte abbassa la sua impronta di carbonio a livello di una confezione usa-e-getta.

Il focus principale che deve affrontare la plastica non è tanto legato al suo ciclo di vita quanto al suo “ciclo di morte”. In Europa, infatti, la quantità di plastica riciclata si aggira intorno al 33%, il restante 67% viene invece o smaltito in discarica o incenerito.

Per questo, attraverso il progetto di Sosteniamo l’Ambiente, noi di Bioform Plus abbiamo scelto di utilizzare la plastica da post-consumo per le confezioni dei nostri detersivi, creando così i nuovi eco-flaconi.

Se vuoi approfondire il nostro progetto, leggi l’articolo dedicato: “Sosteniamo l’Ambiente”, il nostro progetto per il pianeta

È più facile da stoccare e da conservare

La plastica riciclata, a differenza del vetro, è molto più maneggevole, non scivola e, anche se soggetta a pressioni esterne, ha una forte resistenza. Di contro, il vetro è un materiale molto delicato che difficilmente riesce a sopportare forti tensioni.

Le confezioni in plastica utilizzate per i detersivi garantiscono maggiore protezione dagli agenti esterni, conservando integralmente le proprietà delle formule presenti al loro interno.

La plastica, quindi, è un materiale estremamente utile e versatile, che nel mondo della detergenza per casa e bucato ha trovato la propria applicazione ideale.

Il nostro impegno è quello di abbattere i consumi di plastica vergine, promuovendo invece l’utilizzo di plastica riciclata in tutta la linea di detersivi. Per scoprire di più su tutte le nostre attività a favore dell’ambiente, visita la pagina dedicata.