Detersivo liquido o in polvere? Scegli bene

Quale detersivo usare per ogni lavaggio
Conoscere le caratteristiche dei detersivi in polvere e dei detersivi liquidi ti permetterà di scegliere sempre il prodotto più adattato per ogni tipo di pulizia e per ogni esigenza.
Continua a leggere per scoprire di più su queste due tipologie di detersivo e diventare così un vero professionista dell’igiene.
Quand’è meglio utilizzare il detersivo in polvere?
Partiamo dalle basi: cosa si trova dentro un detersivo igienizzante in polvere? Nella sua formula sono contenuti degli agenti sbiancanti a base di ossigeno attivo, la cui funzione è quella di eliminare in profondità macchie ostinate o sporco incrostato, difficile da rimuovere.
Insieme agli agenti sbiancati si trovano anche agenti igienizzanti, utili per rimuovere germi e batteri dai tessuti e garantire una pulizia efficace.
In più, la sua formula include la zolite, una componente che aiuta a mantenere in superficie lo sporco appena eliminato, evitando che attecchisca nuovamente alle fibre dei tessuti. Inoltre, supporta l’eliminazione dei residui di sapone e calcare dalle tubature della lavatrice.
Quindi, date queste sue caratteristiche, quando andrebbe utilizzato il detersivo in polvere? Prima di tutto quando bisogna eliminare macchie difficili, ad esempio fango, terra, erba o sangue da capi chiari (e resistenti) come il cotone.
Il detersivo in polvere è perfetto quindi per lavare e igienizzare lenzuola, tovaglie, asciugamani e capi chiari in cotone, eliminando non solo le macchie più difficili ma anche i germi e batteri. Per rendere ancora più efficace la sua azione pulente il nostro consiglio è quello di utilizzarlo in cicli di lavaggio di 60°. In questo modo si darà il tempo al detersivo di rimuovere più efficacemente i residui di sporco, senza lasciare nessun alone o traccia sul tessuto.
Quando conviene utilizzare il detersivo liquido?
Il detersivo liquido è perfetto per il bucato di tutti i giorni. Rispetta i tessuti più delicati e può essere utilizzato per lavare sia i capi scuri che quelli colorati, senza sbiadirli o scolorirli.
Si dissolve velocemente anche a basse temperature e può essere utilizzato nei cicli di lavaggio più brevi.
Nella categoria di detersivi liquidi si possono trovare i giusti prodotti per ogni tipologia di bucato. Ad esempio, il detersivo igienizzante è perfetto per eliminare germi e cattivi odori dai capi di cotone e anche dai capi più delicati.
Ci sono poi detersivi specifici per capi misti sintetici e scuri, che rispettano le fibre andando ad eliminare odori e macchie dai tessuti senza rovinarli. Oppure il detersivo per colorati che grazie alla sua formula “salva colore” aiuta a mantenere accessi e vividi i colorati, anche dopo un lavaggio in lavatrice.
Adesso che hai letto la nostra guida sia i detersivi in polvere che i detersivi liquidi non avranno più segreti per te!