Detersivi in polvere? I più ecologici!

I detersivi in polvere sono veramente sostenibili?
Lo sapevi che i detersivi in polvere sono una soluzione sostenibile sia per il tuo portafoglio che per l’ambiente?
Eh sì, non solo produrli comporta un minor dispendio di energia e di acqua ma a renderli particolarmente ecosostenibili è il trasporto.
Il trasporto dei detersivi in polvere è più sostenibile
Il trasporto e lo stoccaggio dei detersivi in polvere richiedono meno dispendio di materie prime, come energia elettrica e carburante. Questo è dovuto soprattutto a due fattori:
- Il peso. I detersivi in polvere sono più concentrati rispetto ai detersivi liquidi: a parità di carico in lavatrice, si usano in minore quantità. Per questo in proporzione occupano meno spazio e possono essere movimentati con meno dispendio di carburante.
- Il formato. Le confezioni cuboidali possono essere movimentate e conservate in modo semplice, utilizzando al meglio lo spazio dei bancali standard (pallet), i più semplici da trasportare e da gestire nei magazzini.
Meno CO2 in atmosfera
Grazie al loro peso e alla confezione fatta di cartone nel caso di Bioform Plus (riciclato, nel caso di Bioform Plus igienizzante Detersivo in polvere atomizzata igienizzante con ossigeno attivo) i detersivi in polvere possono essere trasportati in modo semplice, occupando uno spazio minore all’interno dei camion.
Questo permette di abbattere nettamente le emissioni di CO2. Semplificando, possiamo dire che un camion di detersivo in polvere equivale a 5 Camion di detersivo liquido.
Ecco perché i detersivi in polvere sono la scelta più efficace e sostenibile, sia per i costi che per l’impatto ambientale!