Come togliere le Macchie di Cioccolato dai Vestiti


Tutti i passaggi per smacchiare i vestiti e non lasciare nemmeno un alone di cioccolato!

La Pasqua ha lasciato il segno anche quest’anno? Tra uova e colombe di cioccolato, qualche macchia può sempre scappare. Il segreto in questi casi è intervenire tempestivamente per poter eliminare con più facilità il cioccolato dai propri vestiti (ma anche dai tessuti).

Continua a leggere per scoprire tutti i passaggi per togliere ogni traccia di cioccolato.

Primo passaggio: pretrattare la macchia  

La prima cosa da fare per eliminare la macchia è togliere la porzione più superficiale. Questo per impedire al cioccolato di spargersi e per rimuovere le parti che non sono ancora entrate a contatto con le fibre. 

Il cioccolato, infatti, tende a seccarsi molto in fretta: per questo bisogna agire subito per poter efficacemente rimuovere gli aloni. Se la macchia è ostinata, inumidiscila con un panno e strofinala leggermente per ammorbidirla e prepararla al trattamento. Un trucco è quello di bagnare il tessuto al contrario, in modo tale da facilitarne il distacco dalle fibre. 

Prima di lavare i tessuti, pretrattali con Bioform Plus additivo igienizzante in polvere che, grazie all’ossigeno attivo, è ideale per pulire le macchie più difficili anche a basse temperature.

Secondo passaggio: il lavaggio

Dopo aver rimosso la parte più superficiale della macchia e averla pretrattata, immergi il capo in acqua fredda e comincia a spazzolarla, cospargendola con una noce di Bioform Plus Igienizzante detersivo lavatrice.

Se il capo è chiaro e il tessuto resistente (ad esempio cotone), puoi anche utilizzare come smacchiatore il nostro Bioform Plus Spray igienizzante con candeggina. Spruzzalo sulla macchia e lascia agire per 10 minuti prima di risciacquare. 

Adesso puoi procedere con il normale lavaggio. Controlla sempre l’etichetta per non rovinare gli abiti e segui le indicazioni riportate per scegliere il programma più adeguato. Aggiungi nella vaschetta del detersivo o direttamente nel cestello una tazzina da caffè di Bioform Plus igienizzante detersivo in polvere atomizzata con ossigeno attivo. 

Ultimo passaggio: lascia asciugare

Ultima, ma non meno importante, viene l’asciugatura. Ricorda sempre di evitare l’utilizzo dell’asciugatrice, anche se comoda. Perché? 

Perché, nel caso fossero rimaste delle tracce di sporco, gli aloni potrebbero fissarsi sul tessuto, rendendo impossibile rimuoverli: meglio quindi asciugare all’aria aperta e lontano da fonti dirette di calore.

E ora che hai imparato tutti i passaggi per eliminare le macchie di cioccolato dai vestiti puoi finalmente concederti qualche goloso sfizio!