Come tenere pulita la lavatrice: i 4 passaggi fondamentali


Igienizza e disinfetta a fondo la tua lavatrice in modo semplice e veloce

Ti è mai capitato di tirare fuori i tuoi abiti appena lavati e scoprire con sorpresa che non erano affatto puliti? 

Questo problema è molto comune, specialmente quando la lavatrice non viene igienizzata e pulita a dovere. Se vuoi scoprire come riportarla a nuovo, ecco i passaggi giusti per ottenere un ottimo risultato.

Eliminare i residui di sporco e calcare dalle tubature

Lavaggio dopo lavaggio, può succedere che nelle tubature, nel cestello e nella vaschetta della lavatrice si accumulino calcare e residui di sporco. Se non eliminati causano numerosi problemi: non solo ai tuoi abiti, che potrebbero non venire puliti e igienizzati come prima, ma anche al tuo elettrodomestico. 

Per questo è fondamentale pianificare mensilmente una pulizia di tutte e tre le parti sopra citate. 

Inizia con un lavaggio a vuoto a 90° gradi aggiungendo mezzo tappo di Bioform Plus Detersivo Igienizzante nella vaschetta del detersivo, e una pastiglia di Anticalcare Lavatrice direttamente nel cestello. 

Alla fine del lavaggio apri l’oblò e lascia arieggiare il cestello. Poi passa un panno asciutto al suo interno per asciugare l’acqua e l’umidità rimasta. 

Disinfettare a fondo il cestello 

Una volta concluso il lavaggio e asciugato bene l’interno del cestello è arrivato il momento di disinfettarlo. Come? Con l’aiuto di Bioform Plus Disinfettante per superfici spray! Spruzzalo su una spugna e passa la superficie senza tralasciare nessuna area. Lascia agire per 15 minuti prima di risciacquare con un panno umido. 

In questo modo andrai ad eliminare definitivamente tutti i microrganismi e i cattivi odori. 

Pulire il filtro della lavatrice

Un altro elemento fondamentale da non trascurare nella tua routine di pulizie della lavatrice è proprio il filtro. Facendo passare l’acqua di scarico del lavaggio e portandola al tubo di condotta, trattiene i residui del lavaggio… che devono però essere eliminati!

Dopo aver individuato la posizione del filtro, stacca la spina della lavatrice e svitalo con attenzione in senso antiorario. Potrebbe volerci un po’ di olio di gomito, ma non demordere e soprattutto non preoccuparti per lo sporco: se c’è, vuol dire che il filtro funziona a dovere. Una volta estratto, puliscilo sotto l’acqua corrente, in modo tale da eliminare sporcizia e residui di fibre.

Questo per il filtro tradizionale: se invece il tuo è autopulente potrai evitare questo lavoretto di manutenzione: controlla il libretto delle istruzioni dell’elettrodomestico in caso di dubbi.

Igienizzare le guarnizioni interne 

Ultima, ma non meno importante, è la disinfezione della vaschetta del detersivo. Con il tempo, infatti, proprio in questa area si accumulano residui di detersivo e ammorbidente, che possono ostruire il passaggio dei prodotti. 

Per questo è importante tenere sempre pulita anche quest’area. Come? Inizia smontando la vaschetta: la maggior parte delle moderne lavatrici hanno un pulsante o bottone che permette di sganciare l’accessorio. 

Ora spruzza Bioform Plus Igienizzante Candeggina spray su tutte le guarnizioni: lascia agire per 15 minuti prima di passare con una spugna o un panno umido. 

Integra tutte queste attività nella tua routine di pulizia della lavatrice per aumentare la sua vita utile ed eliminare sul nascere tutti i possibili problemi futuri legati a residui nelle tubature e cattivi odori. 

Se vuoi altri consigli e approfondimenti su come mantenere pulita la tua lavatrice, ti consigliamo di leggere anche: www.bioformplus.com/una-lavatrice-in-perfetta-salute-in-6-mosse.