Come rimediare agli errori di bucato: 3 problemi comuni, 3 soluzioni efficaci

Capi rovinati? No, si può rimediare!
Capita a tutti di commettere un errore mentre si fa il bucato. Se anche a te è successo almeno una volta di sciupare la tua maglia preferita, allora salva questa guida tra i tuoi preferiti, perché i consigli che ti daremo potrebbero tornarti utili per rimediare ad alcune distrazioni piuttosto comuni.
Un capo colorato è rimasto nella lavatrice dei bianchi
Quando apri l’oblò della lavatrice e ti accorgi che una maglietta colorata è rimasta tra gli indumenti chiari non preoccuparti, perché si può sempre rimediare! Passa subito all’azione prima che gli abiti si asciughino: metti da parte l’intruso e pretratta il resto con Bioform Plus Igienizzante Spray con Candeggina.
In caso di macchie ostinate, puoi passare all’ammollo per un’ora con Bioform Plus Igienizzante Detersivo in polvere atomizzata con ossigeno attivo, che grazie alla sua formula in polvere agisce a basse temperature, entra all’interno dei tessuti e sbianca le fibre senza rovinarle.
Mentre aspetti, puoi pulire il cestello della lavatrice con un panno intriso di spray con candeggina per togliere eventuali tracce di colore che possono essersi depositate. Poi prepara il nuovo carico, usando sempre Bioform Plus Igienizzanrte Detersivo in polvere atomizzata con ossigeno attivo.
Infine, seleziona il programma più adatto: per capi resistenti in cotone ti consigliamo un lavaggio a 60° gradi. Nel caso di tessuti più delicati puoi procedere con un lavaggio a basse temperature.
Il maglione lavato in lavatrice si è infeltrito
La prima regola da tenere a mente durante il lavaggio dei capi in lana, come i maglioni, è controllare l’etichetta: mohair e cashmere, per esempio vanno trattati solo a mano. Se però hai ceduto alla tentazione di metterli in lavatrice, ritrovandoli poi ristretti o infeltriti, puoi rimediare in questo modo: mettili in ammollo in acqua fredda insieme a Bioform Plus Ammorbidente concentrato igienizzante Deo Active.
Lascia in posa per un’ora prima di risciacquare e fai sempre attenzione alla temperatura dell’acqua: mantienila costante durante tutto il lavaggio, perché è proprio la sua variazione che causa l’infeltrimento della lana.
Hai dimenticato il fazzoletto nella tasca dei jeans
Uno degli errori più comuni mentre si fa il bucato è dimenticare di controllare le tasche dei pantaloni, lasciando al loro interno i fazzoletti di carta. Quando apri lo sportello della lavatrice e trovi tutti i capi coperti da piccoli coriandoli bianchi sai subito qual è la causa!
Niente panico, la soluzione per risolvere questo piccolo errore è molto semplice: aspettare che tutti i capi siano perfettamente asciutti. Prima di riporli nei cassetti e negli armadi basta sbatterli energeticamente. Nel caso in cui siano rimasti dei residui, puoi munirti di una spazzola leva-pelucchi, e il gioco è fatto.