Come lavare le scarpe da ginnastica in lavatrice

5 passaggi da seguire per igienizzare le scarpe da ginnastica in lavatrice
In molti ti avranno detto che le scarpe da ginnastica non si possono lavare in lavatrice. E invece, nella nostra guida vogliamo svelarti tutti i passaggi per lavare comodamente le tue scarpe in lavatrice, igienizzandole al meglio!
Continua a leggere per scoprire come fare.
Primo passaggio: pretratta la suola esterna
Se le scarpe sono sporche di terra, fango o erba, quello che bisogna fare è eliminare tutte le incrostazioni, togliendo anche eventuali sassolini che possono essersi incastrati sotto la suola.
Per igienizzare in modo superficiale le scarpe, prima di far partire il lavaggio in lavatrice, puoi utilizzare il nostro sgrassatore a base di marsiglia. Spruzzalo direttamente sulla suola e lascia agire per almeno 10 minuti. Passa poi con una spugna o un panno asciutto e inizia a strofinare per togliere tutto lo sporco accumulato.
Secondo passaggio: disinfetta la suola interna
Un passaggio che non va dato per scontato è la disinfezione della suola interna. È importante infatti andare a eliminare eventuali germi e batteri che possono essersi creati all’interno della scarpa prima di lavarla.
Per questo puoi dosare mezzo tappo di Bioform Plus Disinfettante per bucato, lasciandolo agire per 30 minuti in modo tale che possa eliminare tutti i germi presenti, ed eventuali cattivi odori.
Terzo passaggio: igienizza i lacci
Anche i lacci delle scarpe necessitano una particolare attenzione, specie se sono bianchi. Puoi procedere trattandoli con Bioform Plus Igienizzante Spray Sgrassatore marsiglia, lasciando agire sempre il prodotto per 10 minuti prima di risciacquare.
Se i lacci sono particolarmente sporchi e ci sono degli aloni che non vengono via, puoi utilizzare il nostro Bioform Plus Igienizzante Spray a base di candeggina. Lascia in posa per almeno 10 minuti e poi risciacqua bene.
Quarto passaggio: lava le scarpe in lavatrice
Inserisci le scarpe da ginnastica insieme ad un telo o a un asciugamano in lavatrice. Questo è utile per evitare eccessivi attriti all’interno dell’oblò. Inoltre, grazie allo sfregamento con l’asciugamano la pulizia delle scarpe sarà molto più profonda.
Imposta poi un programma per capi delicati a 30° e una centrifuga di massimo 900 giri in modo tale da eliminare l’acqua in eccesso. Una volta finito il lavaggio stendi le scarpe all’aria aperta e lascia che si asciughino completamente.
Se hai seguito tutti questi passaggi allora le tue scarpe e le tue sneakers preferite torneranno pulite e igienizzate come il primo giorno!