Come lavare i maglioni di lana senza infeltrirli


A mano o in lavatrice: come lavare i maglioni di lana senza infeltrirli

Hai appena comprato un nuovo maglione ma ti stai ancora chiedendo come poterlo lavare: a mano o in lavatrice? La risposta è: entrambi!

Ecco come fare senza infeltrire o rovinare il tessuto.

Come lavare e igienizzare i maglioni di lana in lavatrice? 

Il primo e indispensabile passaggio è seguire le indicazioni in etichetta. Non preoccuparti se vedi tanti simboli dal significato poco chiaro: facciamo un piccolo riepilogo di tutti quelli che possono indicare un lavaggio in lavatrice: 

 Quando vedi questo simbolo, puoi lavare tranquillamente il capo in lavatrice, impostando la temperatura che viene riportata al suo interno, che può variare tra i 30° (lavaggio a basse temperature), i 40° e i 60°. 

 
In questo caso, puoi sempre lavare in lavatrice il maglione di lana, ma facendo attenzione a impostare un ciclo a velocità ridotta, selezionando un programma delicato. In tutte le moderne lavatrici, infatti, si può trovare l’opzione “lavaggio delicato” oppure il programma                                       “lana”, dedicato a tutti i tessuti più sensibili.

Il secondo passaggio per preservare a lungo il tuo maglione preferito è quello di scegliere il detersivo lavatrice più delicato, come Bioform Plus Detersivo lavatrice igienizzante. Attivo già a basse temperature, penetra in profondità nelle fibre del tessuto, eliminando macchie e                              cattivi odori. 

Per rendere il tuo maglione o golfino ancora più morbido, non dimenticare di aggiungere anche Bioform Plus Ammorbidente concentrato igienizzante con tecnologia Deo Active.

Seleziona poi il programma più adatto, impostando la centrifuga al minimo e la temperatura adeguata (indicata in etichetta). Una volta finito il lavaggio, estrai subito i capi dalla lavatrice e stendili ad asciugare, sempre in orizzontale, per evitare che perdano la forma. Ricorda inoltre di asciugarli lontano da fonti dirette di calore, come il termosifone.

Come lavare a mano i capi delicati 

Il lavaggio a mano è sicuramente meno comodo della lavatrice ma, in molti casi, è necessario per preservare la morbidezza dei maglioni di lana più a lungo. Questo vale soprattutto se in etichetta trovi riportati uno di questi simboli, che consigliano il lavaggio in ammollo. Questo vale soprattutto nel caso si tratti di maglioni, pullover o cardigan di lana merinos, cashmere o mohair.

 

Riempi quindi un catino di acqua fredda e dosa mezzo misurino di Bioform Plus Detersivo lavatrice igienizzante, immergi il maglione di lana e lascialo in ammollo per 20-30 minuti, facendo attenzione a non allungare troppo il tempo di posa. 

Risciacqua e avvolgi l’indumento in un asciugamano, lasciando che liberi l’acqua in eccesso. Dopodiché stendilo lontano da fonti dirette di calore, sempre in orizzontale. 

Seguendo tutti questi consigli i maglioni di lana, pullover, golfini e cardigan non infeltriranno e si manterranno puliti, igienizzati e morbidi a lungo.