Come lavare e igienizzare i piumoni

Tutti i trucchi per lavare e igienizzare il piumone in casa
Stai pensando di dare una rinfrescata al tuo piumone, ma non sai da che parte prenderlo? Puoi lavarlo anche a casa, seguendo alcuni passaggi chiave. Vedrai, riuscirai a disinfettare e igienizzare il tuo piumone in modo semplice, mantenendo inalterata la sua morbidezza!
In base al tipo di piumone, il giusto lavaggio!
Ogni piumone ha le proprie modalità di lavaggio: questo perché possono variare i materiali e la composizione. Anche se le lavatrici di ultima generazione hanno dei programmi appositi per il lavaggio di coperte e piumoni, è sempre bene seguire alcune piccole e semplici accortezze per mantenere invariate tutte le loro caratteristiche!
Il primo trucco è molto semplice, ma molto, molto importante: leggere l’etichetta per accertarti che possa essere lavato in acqua.
Il secondo è super pratico: assicurati che la tua lavatrice possa supportare il carico del piumone. Conta che un singolo pesa all’incirca 5 Kg, mentre un matrimoniale può arrivare anche a 7 Kg!
Ed ora passiamo al lavaggio, quale ciclo impostare per ogni tipologia di piumone?
I piumoni sintetici
I piumoni sintetici sono realizzati con un’imbottitura in fibra di poliestere, che può essere in microfibra o anallergica. Questi possono essere lavati impostando un ciclo per capi sintetici a 30°. Le basse temperature, infatti, permettono di lavare in modo più delicato il tessuto.
Per essere sicuri di igienizzarlo a fondo puoi usare Bioform Plus Igienizzante detersivo lavatrice, in abbinata all’additivo per bucato, attivo già a 30°.
Essendo un carico pieno, puoi dosare mezzo tappo di detersivo nella vaschetta e una tazzina di caffè di additivo direttamente nel cestello. Effettua poi un secondo risciacquo con acqua tiepida per eliminare qualsiasi traccia di detersivo, e permette all’additivo di sciogliersi al meglio.
E ora, la centrifuga! Impostala a 800 giri, in modo tale da rimuovere l’acqua in eccesso senza stressare eccessivamente il tessuto.
Infine, nel caso avessi dei piumoni di cotone puoi inserirli nell’asciugatrice per togliere tutta l’umidità in eccesso, così da poterli stendere più facilmente dopo. Mentre tutti quelli sintetici e in microfibra asciugali direttamente all’aperto.
I piumoni in piuma
L’igienizzazione del piumone in piuma richiede un lavaggio molto più delicato rispetto al precedente. Questo perché il materiale di cui è composto è estremamente fragile. Per esempio, le piume d’oca possono irrimediabilmente rovinarsi con un lavaggio sbagliato ad alte temperature.
Scegli allora un lavaggio per delicati, a basse temperature. In abbinata all’additivo per bucato usa sempre Bioform Plus Detersivo Igienizzante per garantirti una pulizia profonda. Evita invece l’utilizzo dell’ammorbidente, che potrebbe appesantire il tessuto e rovinare l’imbottitura.
Ora stendi all’aria aperta, facendo attenzione a distribuire bene il peso, per evitare che si formino grumi.
Seguendo tutti questi piccoli e semplici trucchi potrai igienizzare al meglio il tuo piumone, e mantenerlo fresco, pulito e profumato più a lungo!