Come igienizzare i condizionatori fissi? Con ordine e con i prodotti giusti

Aria fresca, sì, ma anche sana.
Nei mesi estivi, avere un condizionatore fisso in casa è quanto di più desiderabile ci possa essere. Un sollievo contro il caldo e un buon modo per far circolare l’aria in casa.
Se sei tra i fortunati che ne possiedono uno, ricordati di pulirlo e disinfettarlo a fondo, soprattutto al suo interno, perché si accumulano sporco, polveri, polline e altri allergeni.
Ecco come puoi procedere per effettuare una pulizia periodica per permettere al condizionatore di raffreddare adeguatamente la casa.
Come fai a sapere quando il tuo condizionatore d’aria deve essere disinfettato?
Un condizionatore dovrebbe essere pulito completamente almeno ogni cambio stagione. Se sta già diffondendo un odore di muffa, allora è passato troppo tempo senza un’adeguata pulizia e disinfezione.
Per quanto riguarda i filtri, la maggior parte dei modelli in commercio segnala automaticamente quando è ora di provvedere alla pulizia.
Un altro modo per capire se un condizionatore deve essere pulito e disinfettato è il modo in cui fa sentire le persone. Le unità polverose e ammuffite spesso causano starnuti e altri sintomi legati ai seni nasali quando vengono accese. Per garantire un’aria pulita, un condizionatore non dovrebbe mai raggiungere questo punto.
Prima di pulire e disinfettare…
Per pulire e disinfettare a fondo il tuo condizionatore fisso o meglio, lo split appeso al muro e tutte le sue parti, dovrai maneggiare e smontare alcune componenti. Per qualsiasi dubbio tieni sottomano il libretto di istruzioni.
Come operazione preliminare, controlla che lo split sia asciutto. Se non è così, impostalo sulla modalità “ventola” per 20-30 minuti per aiutare l’umidità a evaporare.
Fatto questo, stacca l’alimentazione: è essenziale scollegare la macchina dalla sua fonte di energia prima di iniziare a smontarlo per la pulizia.
Ora, rimuovi con delicatezza il pannello frontale agendo sui fermi o sulle linguette che lo fissano. Riponilo a parte e fai attenzione alla polvere e allo sporco che eventualmente possono cadere a terra.
Pulire e disinfettare i filtri
Ora sono visibili i filtri. Anche in questo caso vedrai dei gancetti da premere per rimuovere i pezzi con facilità. Rimuovi la polvere dai filtri con l’aiuto di un’aspirapolvere o uno spazzolino da denti.
Puoi anche usare un detergente e poi passare i filtri sotto l’acqua corrente a temperatura ambiente, badando bene che siano asciutti prima di rimontarli. Attento solo a non usare acqua calda e non esporli al sole, per evitare di deformarli.
Se il tuo condizionatore ha anche dei filtri antibatterici, puoi pulirli allo stesso modo come laveresti i filtri dell’aria.
H2: Pulire e disinfettare la batteria evaporante e lo split
Dietro agli alloggiamenti per i filtri, vedrai un pannello di plastica. Per rimuoverlo, consulta il manuale di istruzioni: solamente ci sono delle viti nella parte bassa e degli incastri in quella alta, che puoi smuovere con l’aiuto di un cacciavite.
Rimosso e riposto con cura anche questo pannello, avrai davanti a te la batteria evaporante. È tempo di spruzzare con generosità il detergente! Prendi tutto il tempo che serve per direzionare bene il getto verso parti metalliche e tubi, ma anche le parti in plastica dello split: in particolare, apri bene o rimuovi l’aletta in basso per arrivare in punti dove facilmente si accumula lo sporco.
Un’unica attenzione: non spruzzare il detergente sulla scheda elettronica, che comunque in genere è ben protetta, per esempio da una scatola di metallo.
Risciacquare
Trascorso il tempo indicato sul contenitore del detergente, prendi uno spruzzino per nebulizzare dell’acqua su tutte le parti trattate per sciacquare con cura. Non preoccuparti delle gocce che attraversano la batteria evaporante, perché verranno raccolte dalla canaletta di scolo dell’umidità. Per le parti più esterne, invece, puoi aiutarti con un panno.
Rimontare
Prima di rimontare i due pannelli che hai rimosso, tratta anch’essi con il detergente e risciacquali, passandoli poi con un panno. Al termine, anche se non sono perfettamente asciutti, rimontali per avere uno split condizionatore di nuovo integro, perfettamente pulito e pronto all’uso!
Bioform Plus Igienizzante Spray con Candeggina
Esistono molti detergenti specifici per pulire e disinfettare i condizionatori, ma Bioform Plus Spray Igienizzante a base di Candeggina ha un’azione perfetta anche per questo scopo.
Infatti sgrassa a fondo, elimina gli odori e rimuove le macchie più ostinate. La forza della candeggina e potere pulente dei tensioattivi anionici assicurano un’igiene profonda e un pulito luminoso sulle superfici di tutta la casa… anche quelle che non puliamo troppo spesso 😉