Bucato sportivo: le mosse giuste

Che bello fare sport ma quante lavatrici!
Quando si lavano i capi sportivi bisogna pensare che spesso li indossiamo in palestre e luoghi densamente frequentati, dove il proliferare di germi e batteri è la norma, perciò è bene agire in modo da igienizzare, oltre ad eliminare i batteri che si formano durante la sudorazione e che sono causa di cattivi odori.
Spesso si pensa che la cosa giusta da fare sia un lavaggio standard ad elevate temperature ma attenzione: i capi tecnici e sportivi, traspiranti e in microfibra soffrono questo tipo di lavaggio!
Per mantenerne la qualità e farli durare più a lungo l’ideale è selezionare programmi di lavaggio delicato, o lavarli addirittura a mano, lasciandoli in ammollo e utilizzando un prodotto igienizzante che elimini gli odori persistenti e i batteri.
Attenzione anche all’asciugatrice, perché anche la temperatura troppo elevata può danneggiare i tessuti sportivi.
L’asciugatura ideale? In un posto asciutto e ventilato, lontano dalla luce diretta del sole.
PROBLEMA
Lavare, profumare e igienizzare gli indumenti tecnici e sportivi.
SOLUZIONE
Un lavaggio delicato con prodotto igienizzante, per mantenere qualità e performance dei capi.