4 buone abitudini per fare il bucato in modo eco-sostenibile


Il bucato ecologico: come lavare senza inquinare

Oggi più che mai è importante adottare comportamenti sostenibili per il nostro Pianeta. Per fortuna, prendersi cura della salute della Terra è meno complicato di quello che sembra: uno dei segreti è trasformare delle piccole e semplici accortezze in buone abitudini.

Per esempio, fare il bucato può facilmente diventare una delle azioni quotidiane che più aiutano il Pianeta. Inizia subito, introducendo nella tua routine di pulizie queste 4 buone abitudini per fare la lavatrice in modo sostenibile. 

1. Fai partire la lavatrice a pieno carico 

Anche se la tentazione è forte, aspetta di poter riempire completamente il cestello prima di far partire il lavaggio. Ogni ciclo consuma dagli 80 ai 120 litri d’acqua! 

Premere il pulsante di avvio solo a pieno carico ti permetterà non solo di risparmiare risorse preziose come energia elettrica e acqua, ma anche di ottimizzare il lavaggio dei tuoi capi, evitando lo sfregamento eccessivo delle fibre. 

2. Utilizza la giusta quantità di detersivo 

Usare la giusta quantità di detersivo è un’altra azione che può aiutare a salvaguardare sia la vita dell’elettrodomestico che quella del Pianeta. 

Capire quanto detersivo dosare è fondamentale per evitare che, nel tempo, il prodotto in eccesso non finisca per ostruire gli scarichi della lavatrice o sia causa delle muffe nere che si accumulano tra le guarnizioni e i tubi. Se vuoi scoprire come prolungare la vita del tuo elettrodomestico, ti consigliamo di leggere la guida di Bioform: www.bioformplus.com/come-tenere-pulita-la-lavatrice-i-4-passaggi-fondamentali.

Anche se potresti pensare che più detersivo metti più i capi vengano puliti, questo non è proprio vero. Infatti, più detersivo si usa, più c’è la possibilità che sugli abiti rimangono aloni e residui, che oltre a rovinare le fibre dei tessuti possono anche disperdersi nell’ambiente. 

Meglio quindi dosare il detersivo seguendo i consigli riportati in etichetta. Chi vuole essere ancora più preciso, invece, può considerare: quantità di bucato, grado di sporcizia dei capi, durezza dell’acqua.

3. Manteni basse le temperature di lavaggio 

Un altro mito da sfatare: più alta è la temperatura e più i capi saranno puliti e igienizzati. Infatti, puoi avere abiti, lenzuola e biancheria perfettamente puliti anche lavando a basse temperature. 

Dipende tipo di tessuto, ma in generale cerca di mantenere una temperatura compresa tra un minimo di 30° (utile per il lavaggio di capi molto delicati e sintetici) e un massimo di 60°, per igienizzare capi di cotone.

La soluzione ideale è scegliere detersivi che siano attivi già a partire da basse temperature, come il nostro additivo per bucato Bioform Plus disinfettante o il nostro Bioform Plus Igienizzante detersivo in polvere.

Se hai altri dubbi su quali programmi scegliere e a che temperatura lavare la tua biancheria, dai un’occhiata qui: www.bioformplus.com/quali-programmi-scegliere-per-lavare-in-lavatrice. 

4. Scegli detersivi con confezioni di plastica riciclata o di cartone 

L’ultima buona abitudine non ha direttamente a che fare con il lavaggio. 

Oltre all’efficacia del prodotto, dai un’occhiata anche alla sua confezione: cerca di scegliere quelle di plastica riciclata, oltre che riciclabile, per ridurre il consumo di questa materia prima ed evitare che venga dispersa nell’ambiente (rispetta sempre le indicazioni di smaltimento che trovi in etichetta). 

Un’altra confezione eco-friendly è quella in cartone, usata anche per i nostri detersivi in polvere: le confezioni di carta aiutano ad abbattere il consumo di plastica, rendendo l’intero pack 100% riciclabile e riutilizzabile in futuro. 

Grazie a questi 4 consigli anche tu, ogni giorno, puoi fare la differenza per salvaguardare la salute del Pianeta con un’azione semplice e quotidiana come fare il bucato.