10 cose da evitare di mettere in lavastoviglie

Se ti piace cucinare, ma dopo mangiato vuoi solo rilassarti, la lavastoviglie è probabilmente la tua migliore amica.
Attenzione però. Non tutte le stoviglie sono pronte ad affrontare i cicli di lavaggio. La regola generale è una: controlla sempre gli oggetti che vuoi lavare, o le confezioni, per verificare che sia permesso metterli in lavastoviglie.
Purtroppo non esiste un simbolo unico e universale che significhi “lavabile in lavastoviglie”, ma molto spesso viene usato un quadratino al cui interno sono presenti alcune stoviglie (un bicchiere, un piatto e una tazza) insieme a delle gocce d’acqua stilizzate, come puoi vedere qui sotto.
Per aiutarti, ecco qualche consiglio in più su cosa lavare a mano.
COSA NON LAVARE IN LAVASTOVIGLIE
- Utensili in legno. Alcuni oggetti in legno o compositi possono essere lavati in lavastoviglie, ma è meglio se prima verifichi sulla confezione o sul sito web del produttore. Viceversa, rischi che il materiale si deformi o si crepi, favorendo lo sviluppo di batteri. Per lo stesso motivo, ti consigliamo di non lasciare cucchiai e taglieri in legno a bagno nel lavello: puliscili velocemente con acqua tiepida, strofinandoli con una spugnetta, e asciugali subito dopo.
- Utensili in bamboo. Valgono gli stessi consigli per gli oggetti in legno.
- Pentole antiaderenti. Anche in questo caso, controlla bene se è possibile metterle in lavastoviglie. Se hai dubbi, meglio non rischiare di rovinare la patina antiaderente.
- Coltelli di qualità. Le lame, e soprattutto l’affilatura, sono più delicate di quello che pensi. Per rimuovere l’unto e lo sporco, passale con una spugnetta poco abrasiva.
- Padelle e pentole in ghisa. la ghisa richiede un po’ più di attenzione e cura rispetto ad altri materiali e non deve essere messa in lavastoviglie. Il rischio che si arrugginisca è dietro l’angolo. Per questo ti suggeriamo di lavare questi utensili solo con acqua calda, per non rimuovere la patina che impedisce al cibo di attaccarsi sul fondo.
- Tegami in rame. Anche se non sono più molto comuni come una volta, padelle e pentole in rame sono ancora molto apprezzate dagli chef, grazie alle loro capacità di trasmettere in modo uniforme il calore. Esistono infatti tantissimi tipi di utensili composti con questo materiale, spesso legati alle tradizioni regionali, e anche oggetti più trendy, come le tazze dove viene servito il Moscow Mule. In ogni caso, meglio evitare che si opacizzino lavandole in lavastoviglie.
- Teglie in alluminio. Delicate e anche leggere: niente lavastoviglie per loro. Sono sensibili a segni e residui, senza contare che potrebbero essere sbalzate dai getti d’acqua.
- Piatti decorati. I cicli di lavaggio sono deleteri per i decori più raffinati, come quelli in smalto o dipinti a mano. In fondo lavare a mano gli oggetti più belli e preziosi è un’occasione in più per apprezzarli, non trovi?
- Stoviglie con adesivi. C’è poco da fare: gli adesivi potrebbero staccarsi e andare a intasare la lavastoviglie. Un esempio molto comune sono le bottiglie in vetro, che vengono messe in lavastoviglie con le etichette. Se vuoi riutilizzarle, ricordati di staccare l’adesivo. Perché riciclare è un’ottima cosa, ma fallo sempre con attenzione!
- La moka! Solo l’acqua calda e le nostre miscele preferite devono entrare in contatto con la moka. Tutto il resto potrebbe guastare il sapore del caffè e rovinare le tue pause quotidiane.
BIOFORM PLUS LAVASTOVIGLIE
Ora sai cosa non mettere in lavastoviglie! Invece per tutti i piatti, posate, pentole e bicchieri che puoi caricare all’interno della lavapiatti, ti consigliamo di scegliere il ciclo di lavaggio più adatto alle tue esigenze, e di utilizzare il detersivo igienizzante Bioform Plus Gel Lavastoviglie: grazie alla sua formulazione, si dissolve più velocemente rispetto alle tradizionali pastiglie ed è efficace anche nei cicli brevi di lavaggio.
Per la pulizia di tutte le stoviglie più delicate scegli Bioform Plus Gel piatti concentrato, che grazie alla sua formula concentrata sgrassa e igienizza in profondità.
Mentre aspetti il prossimo appuntamento con i nostri Consigli, ti aspettiamo su Facebook e su Instagram con le ultime novità su igiene e pulizia.